La Puglia ricorda le vittime di mafia attraverso la storia di Nicola Ruffo

L'arma minaccia la proprietaria di una tabaccheria del quartiere Picone di Bari. La circondano 5 uomini. Nicola potrebbe far finta di nulla e rientrare a casa, ma preferisce entrare nella tabaccheria e difendere la signora.
Un colpo, dritto al cuore. Nicola crolla a terra. È il 6 febbraio 1974. Nicola Ruffo è fra le prime vittime pugliesi di mafia.
Il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera Contro le Mafie, abbiamo scelto di raccontare la sua storia. Una storia di coraggio e sentimento di giustizia a rappresentare le persone scomparse ingiustamente per mano criminale.
La Puglia non dimentica.

Questo è un articolo pubblicato il 22-03-2022 alle 14:55 sul giornale del 23 marzo 2022 - 110 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cT75
Commenti
