Successo per Nicola Recchia alla prima tappa del Campionato Europeo di Enduro andata in scena a Pietramontecorvino (FG)

La gara, sviluppata su due giornate, prevedeva inizialmente tre prove speciali ma, a seguito dell'abbondante neve caduta nelle scorse settimane, sono diventate due in quanto la direzione gara ha deciso, vista l'impraticabilità della prova, di annullare il primo Enduro Test in programma.
Nonostante la cancellazione di questa speciale, la gara è stata comunque tosta; le due prove sono state affrontate per tre volte sia sabato che domenica. l'Enduro Test era situato nel sottobosco poco sopra Pietramontecorvino ed era caratterizzata dal fango! La neve sciolta nei giorni scorsi e la pioggia caduta venerdì notte e domenica a metà gara hanno reso questa prova davvero impervia. Canali profondi, terreno scivoloso e radici esposte hanno dato filo da torcere a tutti i concorrenti al via. I migliori piloti hanno fermato il cronometro a ben 11 minuti!
Qui è dove il nostro Nicola Recchia ha trovato maggiori difficoltà; oltre alle impegnative condizioni del terreno che richiedevano uno sforzo maggiore, il pilota del team m.a.s.t. racing ha incontrato lungo il percorso, ad ogni passaggio, diversi concorrenti fermi che gli hanno fatto perdere purtroppo molto tempo, soprattutto durante la giornata di domenica.
Decisamente più nelle corde di Nicola la prova Cross Test, disegnata su un campo dal terreno duro a pochi metri del paddock della gara. Il fondo della speciale ha riservato a tutti i riders due differenti condizioni: il sabato il terreno si presentava umido mentre domenica secco.
Come detto, la speciale fettucciata è quella che ha regalato più soddisfazioni a Nicola e a tutto il team m.a.s.t; è del pilota veneto il miglior tempo assoluto della speciale con 5'11"19!
Grazie a questo tempo e agli altri fatti registrare negli altri due passaggi Nicola è stato il miglior piloti assoluto nel day1 all'interno del fettucciato aggiudicandosi cosi la prima giornata dell'Airoh Cross Test!
Per pochissimi secondi Nicola non è riuscito a replicare domenica, dove comunque ha concluso al secondo posto. Nella somma delle due giornate Nicola è risultato il pilota più incisivo nel Cross Test portandosi a casa così la tabella di vincitore assoluto del Trofeo Airoh Cross test di questo Round 1#!
In questa prima tappa del Campionato Europeo Enduro Nicola ha fatto sua la terza piazza nella generale della classe E2 alle spalle del vincitore della Overall Erik Willems e Giuliano Mancuso. Nel day1 Nicola ha conquistato la seconda posizione grazie a due primi, tre secondi e un terzo posto nelle singole prove speciali. Domenica il pilota del team m.a.s.t. è partito più aggressivo ma il peggioramento delle condizioni meteo e del terreno, unito a diversi piloti fermi all'interno della speciale Enduro Test, hanno rallentato Nicola, rilegandolo al 4 posto di giornata.
In campionato il rider veneto è attualmente in seconda posizione con 30 punti. Ma il campionato è ancora lungo!
Prossimo appuntamento con l'Europeo di Enduro è per il 2 e 3 aprile a Tamasi – Ungheria.
Classifiche DAY1
OVERALL
CLASSES
TRADE TEAM
24 MX 50 CC TROPHY
AIROH CROSS TEST TROPHY
ELEVEIT ENDURO TEST TROPHY
Classifiche DAY2
OVERALL
CLASSES
TRADE TEAM
24 MX 50 CC TROPHY
AIROH CROSS TEST TROPHY
ELEVEIT ENDURO TEST TROPHY
STANDINGS

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2022 alle 10:49 sul giornale del 23 marzo 2022 - 113 letture
In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cTZP
Commenti
